Calabria
bella e sconosciuta
Tesori d’arte, di storia e di tradizioni gastronomiche
Sai già cosa vuoi fare?
Segui le tue passioni
Calabria è
neve
Calabria è
artigianato
Calabria è
folklore
Calabria è
arte
Calabria è
avventura
Calabria è
paesaggio
Calabria è
gastronomia
Calabria è
mare
Foto tratte dal volume 'Lo sviluppo possibile e le occasioni mancate della Calabria' di Francesco Amantea, clicca qui per acquistarlo.
scopri
I borghi più belli
della Calabria
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aene an commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.




lasciati accompagnare
Alla scoperta del territorio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aene an commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
TROPEA
Nel segno del mito
Soveria Mannelli
Deviazione per la virtù
Fiumefreddo Bruzio
Un Fiume d'arte
DIAMANTE
Peperoncino e murales
ORIOLO
Sgusciando fave sulla porta di casa
Rocca Imperiale
Dove fioriscono i limoni
Civita
Comignoli e case parlanti
Trebisacce
Le arance tardive
Altomonte
Un nome che brilla sulla carta geografica
San Fili
Dentro i vecchi vicoli
Santa Severina
La nave di pietra
Badolato
Un luogo perso che si è ritrovato
Gerace
La regina d’Aspromonte
Bova
Due volte Grecia
Pentedattilo
La mano di pietra
Cleto
Due borghi e due castelli
Aieta
Vista d’aquila
Caccuri
Un castello tra la Sila e lo Jonio
San Lucido
L’architettura dell’accoglienza
Buonvicino
Le ricette di Don Ippolito
Morano Calabro
Il belvedere sul Pollino
cosa devi sapere
Le informazioni per
la tua vacanza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aene an commodo ligula eget dolor. Aenean massa.

dove mangiare

dove dormire
Nuova sezione
I giovani del Mediterraneo
Gli eventi, le notizie e le informazioni indispensabili
per studenti e viaggiatori del Mediterraneo
COSA FARE
Eventi da non perdere
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aene an commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
Claudio Bacilieri
I borghi più belli del Mediterraneo
Edizione 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit!
CHI SIAMO
Fondazione Terzo Pilastro
Internazionale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aene an commodo ligula eget dolor. Aenean massa.